Consigli pratici per aumentare la velocità di lettura

 

Se desiderate diventare lettori più veloci e comprendere meglio i testi che leggete, questo articolo fa per voi.

Ecco alcuni consigli pratici per aumentare la vostra velocità di lettura.

Innanzitutto, dobbiamo considerare che la velocità di lettura dipende da diversi fattori, come la nostra esperienza di lettura, la nostra capacità di comprensione e la nostra capacità di concentrazione.
Per aumentare la nostra velocità di lettura, dobbiamo quindi lavorare su tutti questi aspetti.

Per quanto riguarda l’esperienza di lettura, la cosa migliore è leggere il più possibile. Più leggiamo, più il nostro cervello si abitua a decifrare rapidamente il testo e a comprenderne il significato.
Inoltre, leggere testi di vari generi e livelli di difficoltà ci aiuta ad allenare la nostra mente e a diventare lettori più veloci.

Per aumentare la nostra capacità di comprensione, dobbiamo leggere in modo più attento e concentrato. Evitate distrazioni come lo smartphone o la TV mentre leggete, e cercate di concentrarvi solo sul testo.
Inoltre, fate domande al testo mentre lo leggete, ad esempio: “Che cosa significa questa parola?” o “Qual è il punto principale di questo paragrafo?”.

Questo vi aiuterà a capire meglio il testo e a ricordarne i dettagli.
Inoltre, cercate di leggere ad alta voce: questo vi aiuterà a mantenere la concentrazione e a comprendere meglio il testo.

Un altro modo per aumentare la vostra velocità di lettura è quello di utilizzare tecniche di lettura veloce, come lo scanning e lo skimming. Lo scanning consiste nel cercare specifiche parole o frasi all’interno del testo, mentre lo skimming consiste nel leggere velocemente il testo per cogliere il senso generale. Queste tecniche vi aiuteranno a leggere più velocemente senza sacrificare la comprensione del testo.

Infine, per aumentare la vostra velocità di lettura dovrete praticare regolarmente. Dedicate almeno un paio di ore alla settimana alla lettura di testi di vario genere, e cercate di aumentare gradualmente la velocità di lettura. Con il tempo, noterete un netto miglioramento nella vostra capacità di leggere velocemente e comprendere il testo.

In sintesi, per diventare lettori più veloci e comprendere meglio i testi che leggiamo, dobbiamo lavorare sulla nostra esperienza di lettura, sulla nostra capacità di concentrazione e di comprensione, e sull’utilizzo di tecniche di lettura veloce. Dovremo inoltre praticare regolarmente la lettura per migliorare nel tempo. Con costanza e determinazione, potremo diventare lettori più veloci e comprensivi.

~ Diana

Video Formativo Gratuito

Come diventare 5-7 volte più produttivo e concentrato nello studio…

(PS: il video avrà un impatto importante nel tuo modo di studiare,
NON accedere se non hai intenzione di cambiare il tuo punto di vista!)