Scoprire come migliorare nella tua vita in una serie TV

 

(Sigla)

(La scena si apre su Giacomo e Anna, che prendono un caffè dopo la riunione del lunedì, sono circa le 11 e Giacomo ha una domanda che lo assilla) 

Giacomo: (sospirando) Sai, ultimamente ho cominciato a pensare che ci siano tante cose che facciamo ogni giorno senza darci troppa pena a pensare se siano davvero utili o meno per noi.

Anna: (incuriosito) Cosa intendi?

Giacomo: (camminando nervosamente avanti e indietro) Be’, per esempio, trascorriamo ore davanti alla TV o allo schermo del computer, oppure ci lasciamo distrarre da piccolezze o preoccupazioni inutili. Ma ci chiediamo mai se tutto questo ci sta davvero facendo vivere una vita più soddisfacente?

(Nota di regia: Giacomo è visibilmente agitato, mentre Anna lo guarda con interesse)

Anna: (pensieroso) Capisco cosa vuoi dire. A volte ci sentiamo come se stessimo semplicemente “andando avanti” senza una vera direzione.

Giacomo: (annuendo) Esatto! Ma cosa possiamo fare per cambiare questo?

Anna: (sedendosi e assumendo un atteggiamento meditativo) Be’, ci sono alcune idee di filosofi come Gurjieff, Socrate e Seneca che potrebbero aiutarci a migliorare la nostra vita. Per esempio, Gurjieff sosteneva l’importanza di essere presenti nel momento presente e di fare scelte consapevoli invece di lasciarsi trascinare dalle abitudini o dalle distrazioni.

(Nota di regia: il Anna chiude gli occhi e inspira profondamente, come se stesse cercando di concentrarsi)

Giacomo: (sedendosi accanto al Anna) Sì, mi ricordo di aver letto qualcosa sulla “presenza mentale” di Gurjieff. Ma come possiamo praticare questo nella vita di tutti i giorni?

Anna: (aprendo gli occhi e guardando il Giacomo) Un modo potrebbe essere quello di prendere un paio di minuti ogni giorno per sedersi in silenzio e concentrarsi sulla respirazione o su un oggetto, come una candela. Oppure, possiamo cercare di prestare maggiore attenzione alle nostre azioni e alle nostre scelte, invece di lasciarci trascinare dall’inerzia.

(Nota di regia: i due si alzano e cominciano a camminare lentamente, come se stessero meditando su ciò che hanno appena discusso)

Giacomo: (pensieroso) Mi piace l’idea. E cosa ci dice Socrate a proposito di come migliorare la nostra vita?

Anna: (annuendo) Socrate sosteneva che la vera saggezza consiste nell’essere consapevoli della nostra ignoranza. In altre parole, dobbiamo essere disposti ad ammettere quello che non sappiamo e a imparare sempre di più.

Giacomo: (sorridendo) Quindi, dobbiamo essere curiosi e aperti al cambiamento?

Anna: (annuendo di nuovo) Esatto! E Seneca, dal canto suo, sosteneva l’importanza di vivere in modo semplice e di non lasciarsi sopraffare dalle preoccupazioni o dalle paure. Ci diceva di cercare di concentrarci su ciò che è veramente importante nella vita e di evitare di accumulare cose inutili.

(Nota di regia: il Giacomo appare pensieroso, mentre il Anna lo guarda con aria incoraggiante)

Giacomo: (sospirando) Mi piace l’idea di vivere in modo semplice. Ma come possiamo fare per mettere in pratica questi insegnamenti nella nostra vita di tutti i giorni?

Anna: (pensieroso) Un modo potrebbe essere quello di fare una lista delle nostre priorità e cercare di dedicare più tempo alle cose che davvero contano per noi. Possiamo anche cercare di fare un passo indietro e di mettere le nostre preoccupazioni in prospettiva, invece di lasciarci sopraffare da esse. E poi, possiamo cercare di fare piccoli cambiamenti nella nostra vita quotidiana per vivere in modo più semplice e sostenibile, come ad esempio utilizzare meno plastica o camminare o andare in bicicletta invece di prendere l’auto.

(Nota di regia: il Giacomo sembra più rilassato e determinato, mentre il Anna lo guarda con aria soddisfatta)

Giacomo: (annuendo) Ha senso. Grazie per aver condiviso queste idee con me. Mi sento più motivato a fare piccoli cambiamenti per migliorare la mia qualità della vita.

Anna: (sorridendo) Di nulla! Spero che queste idee ti siano di ispirazione. Ricorda, piccoli passi possono fare la differenza nel lungo periodo.

(Sigla e titoli di coda) 

 

~ Elisabetta

Video Formativo Gratuito

Come diventare 5-7 volte più produttivo e concentrato nello studio…

(PS: il video avrà un impatto importante nel tuo modo di studiare,
NON accedere se non hai intenzione di cambiare il tuo punto di vista!)